Quando si pensa all’Isola d’Elba, la mente va subito alle spiagge affollate di agosto, agli ombrelloni colorati e alle gelaterie piene fino a tarda sera. Ma c’è un segreto che chi conosce davvero l’Elba custodisce gelosamente: settembre (e anche l’inizio di ottobre) è forse il momento migliore per viverla.
Ecco 10 buoni motivi per cui dovresti pensare a una fuga sull’isola proprio a fine estate.

1. Spiagge tutte per te

In agosto trovare un posticino libero a Cavoli o a Fetovaia può sembrare una missione impossibile. A settembre, invece, puoi stendere il telo praticamente dove vuoi. Puoi scoprire calette più appartate come Sansone o Cala Seregola senza il caos estivo.

2. Un mare ancora caldo

L’acqua del mare a settembre è una meraviglia: calda, limpida e senza il brusco cambio di temperatura che spesso c’è in primavera. Perfetta per lunghe nuotate o per fare snorkeling tra i fondali di Capo Bianco o Secche di Pomonte.

3. Temperature ideali per muoversi

Addio al sole “spacca-pietre” di agosto! A fine estate le giornate sono ancora lunghe e soleggiate, ma con un clima più dolce. È il momento giusto per noleggiare una bici da Ones Bike Rental e pedalare lungo la costa o verso le alture di Marciana e Poggio.

4. Prezzi più bassi e più scelta

Hotel, appartamenti e B&B calano i prezzi rispetto all’alta stagione, e spesso trovi offerte anche all’ultimo minuto. Lo stesso vale per i traghetti: partendo dopo Ferragosto, puoi risparmiare parecchio.

5. Sapori d’autunno (ma con vista mare)

Fine estate significa anche l’inizio della vendemmia e della raccolta delle castagne nell’entroterra elbano. Puoi alternare cene vista tramonto a piatti tipici come lo stoccafisso alla riese, e magari accompagnarli con un bicchiere di Aleatico DOCG.

6. Eventi e sagre autentiche

A settembre e ottobre l’Elba si anima di piccole sagre di paese e feste dedicate ai prodotti locali. A Capoliveri, ad esempio, si celebra la “Festa dell’Uva” con sfilate in costume, degustazioni e tanta musica.

7. Escursioni senza folla

Il Monte Capanne regala panorami incredibili, e a fine estate puoi affrontare il trekking (o salire in cabinovia) senza file e senza afa. Lo stesso vale per i sentieri costieri, come quello da Enfola a Viticcio.

8. Tramonti spettacolari

Il cielo di settembre ha colori più intensi, e vedere il sole scendere dietro la Corsica o l’isola di Pianosa è uno spettacolo che non stanca mai. La bicicletta è perfetta per raggiungere punti panoramici come il faro di Capo Poro o il promontorio di Capo Sant’Andrea.

9. Attività outdoor per tutti

Oltre alla bici, puoi dedicarti a kayak, windsurf o diving. Le scuole e i noleggiatori sono ancora aperti, ma meno affollati: significa più tempo e attenzione tutta per te.

10. Il vero spirito dell’isola

A fine estate l’Elba torna a respirare. I ritmi si fanno più lenti, i residenti sono più disponibili a scambiare due chiacchiere e ti puoi godere un’esperienza più autentica, fatta di incontri e storie locali.

Vuoi prenotare uno dei nostri tour all’Isola d’Elba?

Prenota una delle nostre Ebike!