Contenuti
Condividi

Isola d’Elba a settembre: i migliori itinerari in bicicletta per godersi l’autunno

Settembre è senza dubbio uno dei mesi migliori per visitare l’Isola d’Elba. L’estate è ormai alle spalle, le folle di turisti si diradano e l’isola si trasforma in un luogo più tranquillo e autentico, perfetto per chi vuole vivere la natura, la cultura e i sapori locali in tutta calma. Per gli amanti della bicicletta, settembre regala condizioni ideali: temperature più miti, strade meno trafficate e panorami mozzafiato avvolti nei colori caldi dell’inizio autunno.

Perché scegliere l’Elba a settembre?

L’Isola d’Elba, con i suoi 147 km², offre una varietà di paesaggi che spazia dalle spiagge di sabbia bianca e calette nascoste fino a colline verdi e antichi borghi. A settembre, l’aria è ancora calda ma senza l’afa estiva, e il mare mantiene una temperatura piacevole per un ultimo tuffo o una pausa rigenerante dopo una pedalata. Inoltre, molti ristoranti e locali restano aperti, pronti a offrire piatti di stagione e specialità locali come il cacciucco elbano o i vini delle cantine che punteggiano i paesini dell’isola.

L’autunno che dipinge l’isola

Settembre porta con sé quella luce dorata che rende l’isola particolarmente fotogenica: il verde dei pini marittimi si mescola alle sfumature rosse e ocra delle foglie, mentre il cielo terso fa risaltare il blu intenso del mare. È il momento ideale per esplorare in bici senza fretta, fermandosi a scoprire angoli meno battuti, magari una piccola chiesetta nascosta o una terrazza panoramica dove godersi il tramonto.

Qualche consiglio pratico per pedalare a settembre

  • Abbigliamento: Porta con te qualche capo a maniche lunghe e una giacca leggera per la sera, quando la brezza marina si fa sentire.

  • Idratazione: Anche se fa meno caldo, ricordati di bere spesso, specialmente durante le salite.

  • Noleggio bici: Ones Bike Rental offre un’ampia gamma di biciclette, dalle city bike alle e-bike, consegnate direttamente dove alloggi, per garantirti comodità e libertà assoluta.

  • Percorsi meno affollati: A settembre avrai più spazio sulle strade e nei sentieri, potrai goderti il paesaggio in tranquillità e scattare foto senza fretta.

Due itinerari consigliati per settembre

  1. Giro panoramico da Capoliveri a Punta Calamita
    Un percorso di circa 25 km che parte dal caratteristico borgo di Capoliveri, uno dei più belli dell’isola, con le sue vie medievali e le botteghe artigiane. Da qui si sale verso le vecchie miniere di ferro, un patrimonio storico importante, e si prosegue fino a Punta Calamita, una delle zone più suggestive con spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina. La discesa verso il mare regala viste spettacolari, perfette per una pausa rigenerante.
  2. Dal centro di Portoferraio a Procchio lungo la costa
    Questo percorso di circa 20 km è ideale per chi vuole un mix di storia, mare e natura. Si parte dalla città principale, Portoferraio, con le sue fortificazioni medicee e il porto pittoresco. La strada costeggia il mare con scorci panoramici sul Golfo di Portoferraio e conduce a Procchio, una baia amata dalle famiglie per la sua spiaggia sabbiosa e i fondali dolci. Qui puoi fermarti per un pranzo leggero o un gelato prima di tornare indietro.

Settembre è un mese speciale per scoprire l’Isola d’Elba in bicicletta: meno folla, temperature ideali e colori autunnali rendono l’esperienza ancora più intensa. Con le bici di Ones Bike Rental potrai vivere tutto questo senza stress, scegliendo il mezzo più adatto e ricevendolo direttamente in hotel o in struttura. Pronto a partire per una vacanza attiva e rigenerante?

Vuoi prenotare uno dei nostri tour all’Isola d’Elba?

Prenota una delle nostre Ebike!