Contenuti
Condividi

Pianifichi una vacanza all’Isola d’Elba e vuoi essere preparato al meglio? Ecco tutto quello che ti serve sapere: numeri di emergenza, servizi sanitari, infopoint, curiosità e cose da fare, con un occhio alla sostenibilità in bici grazie a Ones Bike Rent.

📞 Numeri utili ed emergenze

In caso di emergenza, componi 112, il Numero Unico Europeo per polizia, vigili del fuoco e soccorso sanitario
Per l’ambulanza: 118 oppure 112, attivo anche grazie alla app “Where Are U” che invia la tua posizione ai soccorsi 

Ospedale di Portoferraio (zona San Rocco): tel 0565 926111, con servizio pediatrico e camera iperbarica attivi h24
Guardia medica notturna e prefestiva: 116117

🚓 Carabinieri & Polizia Locale

Elba è suddivisa in più stazioni, tutte operative durante l’estate:

  • Portoferraio: Carabinieri tel 0565 922200, Polizia 0565 919511
  • Porto Azzurro: Carabinieri 0565 968401, Polizia municipale 0565 951969
  • Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana Marina/Rio: stazioni locali attive con numeri reperibili sul sito ufficiale

🌐 InfoPoint e infomobility

L’APT (Agenzia turistica dell’Arcipelago Toscano) gestisce l’Infopoint a Viale Australia 1, Portoferraio. Orari: 9:00‑13:30, mattina, con mappe, eventi e supporto ai turisti Elba World.
Ogni Comune ha il proprio ufficio turistico; chiedi pure alla Pro Loco del luogo in cui soggiorni.

🏥 Farmacie, veterinari e altri servizi utili

Le farmacie sono presenti in ogni borgo: a Portoferraio trovi Dr. Fusi, Comparini, Coli; a Porto Azzurro Dr. Giusti; a Capoliveri Dr. Lazzeri; a Marciana Marina Dr. Carli e Dr. Ridi, etc. Tutte con reperibilità notturna via 116117

Non preoccuparti dei piccoli imprevisti con i tuoi amici a quattro zampe: l’isola dispone anche di veterinari consultabili tramite elenchi locali.

😍 Curiosità da conoscere

  • L’isola fu rifugio di Napoleone tra il 1814 e il 1815: Villa dei Mulini e Villa San Martino raccontano la sua permanenza
  • Sulla costa sud-est, la collinetta di Calamita, famosa per il suo panorama e le miniere di ferro abbandonate, è soprannominata “Costa dei Gabbiani” perché popolata da questi uccelli marini
  • Il Faro di Capo Focardo, costruito nel 1863 su una struttura di fortezza, offre uno scorcio suggestivo sul golfo di Porto Azzurro ed è automatizzato dalla Marina Militare 
  • Elba è un vero laboratorio naturale: più chilometri di sentieri che di strade asfaltate tra natura, geologia e biodiversità 

🚴‍♀️ Come muoversi sull’isola: bici e mobilità

L’Elba offre percorsi ciclabili per tutti i livelli: piste facili tra campagna e mare, sentieri sterrati e percorsi indoor per MTB o e‑bike. Bastano 5 minuti per passare dal mare alla pineta! Segunda solo a Ones Bike Rental potrai noleggiare bici adatta a te e farti consegnare il mezzo direttamente dove soggiorni

✔️ In conclusione

L’Isola d’Elba è molto più di un paradiso balneare: è un luogo da vivere in autonomia, ma con tutte le informazioni utili a portata di mano. Sapere dove chiamare in caso di bisogno, dove cercare assistenza o supporto, è parte del piacere di una vacanza serena.

E se vuoi esplorarla su due ruote, libera, con vento in faccia e itinerari studiati, Ones Bike Rental è il tuo partner ideale: prenota ora la bici che fa per te su onesmoving.com.

Vuoi prenotare uno dei nostri tour all’Isola d’Elba?

Prenota una delle nostre Ebike!